25a giornata: Futsal Cesena-Leonardo

PARTITA – Al Carisport l’ultima gara casalinga della stagione 2024/25: la Futsal Cesena pareggia in casa contro Cagliari e saluta il suo affezionato pubblico.

FUTSAL CESENA: Nardino, Zandoli, Pasolini, Dentini, Gardelli, Traversari, Butturini, Er Raissouni, Pieri, Pritoni, Jamicic, Pazzini.all. Osimani

LEONARDO:Erbi, Pusceddu, Atzeni, Monti, Ennas, Fratini, Idda, Acco, Garcia, Piccioni, Demurtas, Cossu. All. Salis

ARBITRI:Salvatore Pagano di Catania e Domenico Saccà di Reggio Calabria. Crono Antonio Zini di Piacenza

RETI:12′ pt Gardelli, 2’48 st Dentini, 6’30 st Acco, 116’50 st Fratini

AMMONITI:Garcia, Piccioni, Butturini, Pritoni

CESENA: Dopo 22 anni esatti la Futsal Cesena è tornata a giocare tra le mura del Carisport, e lo ha fatto con una bella partita terminata in parità contro la Leonardo Cagliari di fronte ad un numeroso pubblico che ha salutato con due bellissimi striscioni di ringraziamento la squadra bianconera, già salva con due giornate di anticipo dopo la bellissima vittoria di lunedì in casa dell’Altamarca. Al contarrio gli ospiti sabato prossimo ospiteranno i Saints Milano, staccati di un punto solo, in quel che sarà un vero e proprio spareggio per evitare i play out. Tornando alla storia del futsal cesenate, ricordiamo che nel maggio del 2003 la Futsal Cesena militava nel campionato di serie C regionale, e giocò al Carisport lo spareggio per accedere ai playoff promozione battendo l’altra squadra cittadina di calcio a 5, il Romagna calcio a 5. Esisteva anche il Cesena Calcio a 5 che già a quei tempi militava in serie A, ma dopo tanto tempo le altre società sono scomparse, e oggi rimane solo la Futsal Cesena a rappresentare la nostra città nel panorama del calcio a 5 nazionale, disputando per il terzo anno consecutivo il campionato di serie A2 Elite. Parlando della partita il primo tempo è stato giocato meglio dai padroni di casa che hanno chiuso in vantaggio la prima frazione con la rete di bomber Gardelli al 12′ mentre il Cagliari subiva un pò la tensione vista la posta in palio. La ripresa vedeva ancora la squadra di Osimani spingersi bene in avanti, trovando il raddoppio con una azione personale di Dentini. A quel punto la squadra isolana, visto le notizie che arrivavano dagli altri campi, si trovava spalle al muro e ha iniziato ad attaccare a tutto spiano, con la partita che diventava quindi molto spettacolare. Garcia colpiva un paolo esterno, Jamicic rispondeva colpendo addirittura un doppio palo con lo stesso tiro, e le azioni di attacco partivano di continuo. Al 6’30 Rodrigo Acco accorciava le distanze direttamente su calcio di punizione, e dopo pochi minuti mister Salis ordinava il portiere di movimento per i suoi. Dopo un altro palo colpito dalla Futsal con Butturini arrivava il pareggio di Fratini a circa tre minuti dal termine che poneva fine alle ostilità. La Futsal salirà a Pordenone sabato prossimo per disputare l’ultima giornata di campionato