Futsal Young: un primo anno di crescita, passione e futuro

NOTIZIA – È giunto al termine il primo anno di Futsal Young, l’academy bianconera che mira a coinvolgere i bambini per introdurli al calcio a 5

Con grande entusiasmo e un pizzico di emozione, si è conclusa la prima, straordinaria stagione del settore giovanile Futsal Young, il nuovo progetto targato Futsal Cesena dedicato alla formazione dei più piccoli nel mondo del calcio a 5. È stato un anno storico per la società bianconera guidata da Paolo Ionetti: per la prima volta, il club si è impegnato in un percorso strutturato di futsal di base, coinvolgendo oltre 30 bambini, nati tra il 2012 e il 2019. Un traguardo importante, reso possibile dalla fiducia delle famiglie, dall’instancabile lavoro dei mister e, soprattutto, dalla straordinaria voglia di divertirsi, imparare e crescere dei giovani atleti.

Questo progetto è stato fortemente voluto e seguito in prima persona dal direttore sportivo Massimiliano Castellani, che ha creduto fin dall’inizio nella sua importanza per la crescita della società e dei giovani atleti.

Due sono stati i campionati che hanno visto protagonisti i piccoli bianconeri, per i più giovani (fino al 2014), è stato affrontata una esperienza nel campionato CSI, dove hanno potuto avvicinarsi al gioco in un contesto educativo e formativo mentre per i nati tra il 2012 e il 2015, la Futsal Cesena ha partecipato al campionato regionale di calcio a 5, che ha permesso loro di confrontarsi con realtà già consolidate, maturando importanti esperienze agonistiche.

Ma il campo non è stato l’unico luogo in cui i ragazzi hanno fatto la differenza. Durante la stagione, i bambini della Futsal Young hanno seguito con entusiasmo e partecipazione anche le partite casalinghe della prima squadra, impegnata nel campionato nazionale di Serie A2 Élite. Il loro tifo, la loro presenza costante e il loro calore sugli spalti sono stati un vero valore aggiunto per il gruppo di mister Osimani, contribuendo a creare un clima di appartenenza e passione che ha inciso positivamente nel raggiungimento degli obiettivi sportivi stagionali. Piccoli grandi tifosi, capaci già ora di fare la differenza anche fuori dal campo!

Al di là dei risultati, ciò che conta davvero è stato il grande consenso e la partecipazione che il progetto ha ricevuto: sorrisi, entusiasmo, senso di gruppo e un’incredibile voglia di mettersi in gioco. Questo è il vero successo ottenuto: aver acceso una scintilla nei bambini e nelle famiglie, una scintilla che la Futsal Cesena vuole continuare ad alimentare.

GRAZIE quindi a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto fin dal primo giorno. Grazie per la pazienza, ma soprattutto grazie per l’impegno che ogni bambino ha messo in ogni allenamento, in ogni partita, in ogni momento vissuto insieme. Un ringraziamento speciale va a chi ha guidato con passione questo primo anno, nello specifico a mister Francesco Sanitate, a mister Francesco Di Fabio e a tutte le persone che hanno collaborato dentro e fuori dal campo, affinché ogni attività si svolgesse nel miglior modo possibile.

La Futsal Cesena ha intrapreso un cammino nuovo, ambizioso, pieno di sfide ma anche di potenziale. Un percorso che vuole continuare con determinazione, perché costruire un settore giovanile solido significa investire nel futuro della società bianconera. Si guarda quindi già con entusiasmo alla stagione 2025/2026, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’attività, coinvolgere nuove annate, avviare nuove formazioni e offrire opportunità a sempre più bambini e famiglie.

Per chi desidera fin da ora avere maggiori informazioni, o vuole entrare a far parte della famiglia Futsal Cesena, è possibile scrivere a: info@futsalcesena.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By submitting this form, you accept the Mollom privacy policy.