
INTERVISTA – A salvezza raggiunta e con il campionato terminato da una settimana, Ionetti commenta la stagione vissuta dalla Futsal Cesena
La Futsal Cesena ha raggiunto l’obiettivo stagionale conquistando la salvezza con due giornate d’anticipo, nonostante una partenza a handicap che aveva messo in luce alcune lacune della band di Osimani. Intervenuto prontamente nel mercato invernale, Ionetti ha dato nuova linfa alla squadra che ha cominciato a conquistare punti fino a raggiungere la salvezza. Di seguito le sue parole sulla stagione appena trascorsa.

“Salvezza doveva essere e salvezza è stata, con due giornate di anticipo rispetto alla stagione scorsa. Onestamente, ho l’impressione che si potesse fare di più. In alcune occasioni ci è mancato poco per conquistare un punto; non intendo i playoff, ma almeno qualche altra vittoria che ci avrebbe fatto stare più tranquilli e sereni. Abbiamo commesso qualche errore, forse noi come società, durante il mercato: alcuni ragazzi non hanno reso come ci si aspettava in un girone sicuramente più complicato dal punto di vista tecnico e tattico rispetto a quello dell’anno scorso. Alla fine, però, accettiamo quanto ci ha detto il campo, sapendo di dover fare meglio. Ci siamo già messi al lavoro con l’imperativo di partire subito col piede giusto, cercando di prendere decisioni mirate e funzionali al nostro ambiente. È giusto ricordare che, rispetto alla stagione scorsa, abbiamo percorso meno chilometri; il girone A è stato sicuramente meno stressante dal punto di vista logistico. È doveroso ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e che ci sostengono da anni, oltre ai miei collaboratori, che sono sempre più la nostra forza. Una menzione particolare spetta al nostro direttore sportivo, Massimiliano Castellani, che ha fortemente voluto il nostro primo anno di Futsal Cesena Academy (30 bambini) e la collaborazione con il Cesena Calcio, tutte situazioni su cui stiamo lavorando per portare avanti e magari incrementare. Senza bambini e ragazzi appassionati alla nostra disciplina sarà difficile avere una lunga vita in questo sport. Ci sarà anche l’ingresso di nuovi dirigenti, per cercare di rafforzare una squadra dirigenziale già valida, ma i livelli raggiunti richiedono sempre più risorse umane e impegno, vista la moltitudine di situazioni da gestire. Un ringraziamento va allo staff tecnico, con mister Osimani a capo, per la serietà e la capacità di gestire soprattutto i momenti negativi. I ragazzi hanno sempre mostrato serietà e impegno, anche se, come detto prima, qualcuno non ha reso come ci si aspettava. Voglio fare una menzione particolare per Christian Gardelli, che da quando mister Osimani è alla guida ha avuto una qualità di rendimento e realizzazione impressionante: 103 presenze e 135 reti in 4 stagioni, un vero trascinatore. Un ultimo ringraziamento va al comune di Cesena, nella persona del vice sindaco e assessore allo sport Christian Castorri, che da quando si è insediato sostiene tutte le attività sportive ed è testimone della nostra crescita, dispensandoci spesso consigli e input preziosi, con la ciliegina finale di averci concesso il Carisport per disputare l’ultima giornata di campionato. Incontreremo presto staff tecnico e giocatori cercando di capire chi tiene davvero ai nostri valori e sostiene la nostra mentalità, scegliendo come sempre prima la persona del professionista. Concludo con una considerazione: mettere i puntini sulle “i” ogni tanto non guasta, perché si danno per scontate cose che non lo sono affatto. La Futsal Cesena ha disputato 11 campionati nazionali consecutivi e da uno all’altro è sempre cresciuta e migliorata. Abbiamo raggiunto una buona credibilità in tutta Italia e a livello di Emilia-Romagna siamo da anni ai vertici, senza progetti, progettini, fusioni o ripescaggi. Questo deve riempirci di orgoglio e darci la forza di andare avanti, senza però dimenticare chi siamo e da dove veniamo. La nostra volontà è quella di crescere; come dice un caro amico, “ci alziamo la mattina per fare meglio di ieri” e migliorare, sapendo però che più avanti di dove siamo ora c’è solo una categoria che ha spesso fatto vittime, anche illustri. Quindi, ogni tipo di scelta sarà ponderata e centellinata, perché prima di tutto viene la Futsal Cesena, che ha 25 anni di storia e ne vuole avere almeno altrettanti! Buon lavoro e buona estate a tutti! Sempre forza Futsal Cesena ❤️🤍🖤“